Vai al contenuto

Giuseppe D. di Milano, 14 Novembre 2025

Molti sono i motivi per consigliare caldamente la lettura del romanzo del milanese Sergio Clerici I cervi non muoiono mai, nel quale all’importanza del tema trattato si unisce l’efficacia della scrittura, molto curata e ben espressa soprattutto in relazione al dialogo tra i protagonisti. 

Il romanzo è ambientato a Milano a cominciare dagli anni del lungo Sessantotto, negli “anni di piombo”, che in realtà sono stati soprattutto gli anni delle più importanti riforme sociali realizzate in Italia. I protagonisti sono tre giovani e altrettante donne, molto diversi/e tra loro, ma espressione di una società complessa, fucina di importanti trasformazioni nel segno della solidarietà e della speranza, che rappresenta il messaggio del romanzo.